Facoltà di Medicina e Chirurgia
Livello: 2
Crediti formativi universitari: 60
Durata: AnnualeDirettore: Carlo Foresta
Dipartimento di Istologia, Microbiologia e Biotecnologie Mediche
Telefono: 049 8212639
E-mail: carlo.foresta@unipd.it
Negli ultimi anni l'evoluzione delle conoscenze mediche e l'applicazione delle moderne tecniche di indagine di base e cliniche hanno portato ad una rapida e importante espansione delle conoscenze andrologiche che hanno fatto assumere all'andrologia un ruolo specifico nell'ambito clinico. Pertanto, l'andrologia non può più essere attualmente considerata come capitolo di scienze quali l'urologia, l'endocrinologia o la medicina interna.L'ordinamento universitario italiano non prevede una scuola di specializzazione in andrologia e attualmente le competenze andrologiche vengono quindi ancora assunte dal ginecologo, dall'endocrinologo, dall'urologo, dall'internista e dal medico di medicina generale.Il Master in andrologia risulta quindi altamente professionalizzante potendo fornire tutte le conoscenze specifiche per la formazione del medico andrologo.Obiettivi del Master:Fornire competenze sugli aspetti andrologici in campo biochimico, biologico, genetico, istologico, embriologico, statistico-epidemiologico, sulla diagnostica di laboratorio e strumentale in andrologia, sulla diagnostica e clinica endocrino-andrologica e uro-andrologica, sugli aspetti andrologici della medicina della riproduzione, sull'infertilità femminile e le tecniche di procreazione medicalmente assistita. L'obiettivo finale è l'acquisizione di una autonoma capacità clinica in campo andrologico ed internistico con ricaduta andrologica.
GRADUATORIA MASTER